TULIPANI (PRODUZIONE FRANCIA) Mazzi da 10 steli Altezza variabile 50-70 cm
Colore * Choisissez King's Blood (rosso) Concador (giallo) Maureen (bianco) Swarovski (bicolore) Renown (rosa) Avignon (arancio scuro) La Romaine (ciclamino) St Tropez (viola) Dordogne (apricot) Menton (rosa chiaro) Parrot Avignon (arancio) Parrot Courtine (giallo striato)
Appelez-nous pour connaître le prix
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200
Ajouter au panier
Il nome deriva dal turco tülbent, che significa ‘turbante’, e dal francese tulipan , per la forma che il fiore sembra rappresentare.
Il genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne dell'Hindu Kush e del Tien Shan.
Questo fiore ebbe una grande popolarità in Turchia nel XVI secolo durante il regno di Solimano il Magnifico, che lo volle sviluppare in numerose varietà ed impiantare ovunque.
Fu portato per la prima volta in Europa nel 1554 dal fiammingo Ogier Ghislain de Busbecq, ambasciatore di Ferdinando I alla corte di Solimano il Magnifico, che ne spedì alcuni bulbi al botanico Carolus Clusius, responsabile dei giardini reali olandesi. Clusius trovò un modo per sviluppare molte varietà di tulipani, nei più svariati colori e forme. La sua coltivazione nei Paesi Bassi iniziò all'incirca a partire dal 1593. I tulipani divennero rapidamente una merce di lusso e uno status symbol, non solo per il loro valore decorativo, ma anche per il valore economico, e crebbero rapidamente di prezzo. Dai loro scambi commerciali nacque tra il 1634-37 la prima bolla speculativa documentata della storia del capitalismo, la famosa bolla dei tulipani, che esplose il 5 febbraio 1637.
Idee di associazione Il tulipano si sposa molto bene con fresia, gypsophila, waxflower, rose o rose ramificate....
Descrizione del prodotto di produzione Francia - Venduto in mazzi da 10 steli - Altezza variabile secondo varietà 50-70 cm - Fiore disponibile principalmente nei mesi invernali
N.B.: Immagine a scopo illustrativo. La foto è indicativa e il prodotto potrebbe differire leggermente per forma e colore in base alla stagionalità e disponibilità.